Average price €33
Free serviceInstant reservation
An interesting location in the artistic-cultural setting of the Frigoriferi Milanesi industrial complex for this restaurant with a modern feel both ...
Read more on the MICHELIN Guide's website
A rare pearl among our careful selection of the best addresses right now
Era il tempio del pattinaggio su ghiaccio, oggi Frigoriferi Milanesi è una struttura riconvertita a eventi artistici e culturali. Ed è il vivace contesto in cui si trova questo ristorante, creato dagli stessi patron della Trattoria Nuovo Macello, ben noto a Milano (e oltre). Insomma, una garanzia. Lo stile è quello di un moderno bistrot, minimalista e informale, dove si è scelto di abbandonare la classica suddivisione del menu in antipasti, primi e secondi, per creare invece una lista di una decina di piatti, abbinabili a piacere. Con una politica di prezzi “a scalare”: 1 piatto costa 16 euro, 2 piatti 28 euro, 3 piatti 37 euro; 2 piatti più il dolce arrivano a 33 euro. La qualità delle materie prime è da sempre un must: ove possibile si privilegiano quelle a “chilometro breve” o i presidi Slow Food. Delle Doggy bag di design sono a disposizione, nel caso non si sia finita la pietanza o la bottiglia richiesta: un’attenzione apprezzabile verso il cliente e la riduzione degli sprechi alimentari.
Ben presentate, invitanti e gustose le proposte del menu che, salvo alcuni piatti signature sempre in carta, possono cambiare in base alla stagione. Qualche esempio? Risotto croccante alla milanese con calamari, carciofi e intingolo di erbe e limone, Canederli di speck con brodo di zenzero, gamberi e verdure, Ravioli di faraona e castagne, puntarelle e profumo di limone, passando per l’Ossobuco con risotto croccante o il Guancialino di porcello morbido, purea di topinambur e castagne. Notevole la selezione di salumi firmati Marco d’Oggiono e dei formaggi serviti con mostarde. Fra i dolci, la Tatin di pere e gelato fiordilatte alla vaniglia o il Gelato alla nocciola a base d’acqua con croccante di caffè e nocciola. A pranzo, un menu più breve con piatti del giorno (a 14 euro), ma non mancano le insalate speciali, l’hamburger gourmet o un classico Club Sandwich, con pane in cassetta fatto in casa.
Scritto da Marina Bellati
Milanese, giornalista, si occupa di gastronomia e ristorazione da vent’anni, collaborando con testate quali Ristoranti, Bargiornale, La cucina Italiana, Grande Cucina, Dove, Libero. Cura la stesura di libri dedicati a cucina e pasticceria.
photos
Fabulous
Great food! Good variety the wellington fillet was delicious. Lovely atmosphere. All in all a great experience
Ottimo
I had to stand up & look for the menu after sitting down for over 20 minutes without any service (except water). Another 15 minutes to find someone to take the order. Food is good, not expensive. Overall, not very enjoyable dinner, sadly. The restaurant needs to be more organized in its service.
Excellent quality products prepared with a unique light touch that transform every dish into a tasteful plate.
Sempre ottimo
Great experience, we'll come back.
Great high cousine, creative food and nice industrial location
Sempre una Conferma!
Buon ristorante per chi vuole passare una serata in compagnia di una bella ragazza/o. Tutto perfetto tranne l'attesa troppo lunga
Pranzo: dal lunedi alla domenica dalle 12:00 alle 14:30la cucina il ristorante fino le 16
Via Giovanni Battista Piranesi, 10, I-20137, Milan, Italy
Autobus 73- 90- 91- 93- tram 27- passante ferroviario fermata Porta Vittoria
Nelle vicinanze c'è un grosso parcheggio in viale Corsica
MODERNO - Nella zona est della città di Milano, sorge il Ristorante La Cucina dei Frigoriferi Milanesi. Un ambiente elegante e raffinato, ma allo stesso tempo cordiale ed accogliente, impreziosito da un arredamento moderno. Il personale è attento, veloce nel servizio e sempre disponibile ad esaudire le richieste della clientela.
QUALITA’ - Nel menù del locale, il pesce ruba spesso la scena alla carne. La qualità della materia prima, il chilometro zero e la rigorosa stagionalità sono must immutabili della filosofia dei proprietari della struttura.
CONSIGLIATO - Assolutamente da provare i paccheri ripieni di borragine, ortiche e ricotta di bufala, con salsa di noci e nocciole del Piemonte e timo al limone.
, , Seafood platter, , , Good for a business lunch, Good for groups, Valentine's Day
, ,
, , Dog-Friendly,
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible
See more informationLog in to TheFork Manager and contact us by Chat.
Log in to TheFork ManagerFree serviceInstant reservation