Average price €40
Free serviceInstant reservation
Although the out - of - town location is a slight drawback, this restaurant run by a young couple who are passionate about food has a welcoming ...
Read more on the MICHELIN Guide's website
photos
Pranzo: Sabato dalle ore 12.30 alle ore 14.00 (ultimo ordine)
Cena: dal Lunedì al Martedì dalle 19:45 alle 21.45 (ultimo ordine) - Venerdì e Sabato dalle ore 19.30 alle ore 22.00 (ultimo ordine)
Via Broseta, 113, 24128, Bergamo, Italy
Autobus ATB linee 8, 9 e 10 fermata Via Broseta/Piazzale Risorgimento (zona Loreto)
per info chiamaci allo 035 5684928
per info chiamaci allo 035 5684928
Un piatto non si giudica solo dalla sua bontà ma dalla storia che ci racconta, è questa la frase che racchiude lo spirito del nostro operare, perché la qualità è fatta anche da cose che non si vedono e non si sentono, è anche poesia, passione.”
Michele Valotti – Trattoria La Madia, Brione (Bs)
Per descrivere questo semplice ma intenso concetto che racchiude in se una profonda consapevolezza e rispetto per la cultura del proprio territorio, abbiamo voluto condividere le parole del nostro collega e amico Michele Valotti, che al meglio, rende l’idea di ciò che sta dietro al nostro modo di fare ristorazione. Un piatto, ad esempio, preparato con carne di maiale, manzo, coniglio o agnello provenienti da allevamenti industriali esteri o nazionali di dubbia etica ma dal prezzo allettante, può essere spesso gradevole al palato esattamente come lo stesso piatto preparato però con carni provenienti da allevatori locali, che lavorano con passione, etica, sostenibilità e rispetto per gli animali. Quindi la domanda è, “siete disposti a pagare il prezzo di queste qualità a volte nascoste? Noi si!”. La nostra cucina non può prescindere dal concetto di filiera corta e materia prima d’eccellenza, etica, pulita e locale, dietro la quale c’è la passione infinita, il duro lavoro e spesso il coraggio di persone con un nome, un cognome ed una storia che va salvaguardata, difesa e sostenuta. Alcuni, sono artigiani di tramandata esperienza e custodi delle più antiche tradizioni, altri, sono giovani ragazzi e ragazze che si mettono in gioco fuggendo dal peggio che la nostra società ci offre, tutte, sono persone con le quali condividere amicizia e valori che sono la nostra e la loro linfa vitale. Una sosta all’Osteria Al Gigianca è l’occasione per conoscere questo modo di vivere e fare ristorazione, con la certezza di trovare nei piatti che assaggerete tutto l’amore nostro e delle persone che li hanno resi possibili grazie ai preziosi frutti del loro lavoro, che siano farine, ortaggi, salumi, formaggi, carni, pesci o vino! Attraverso la sua cucina, le paste fatte in casa, ed i frutti del suo Orto, Alessia porta in tavola i sapori della cucina Bergamasca e Lombarda. I Casoncelli, i Risotti, le Paste Ripiene, i Nusécc, il Coniglio alla Bergamasca, gli Stracotti, le prelibate carni della Pecora Gigante Bergamasca, il Pescato del Lario e del Sebino, sono solo alcune tra le prelibatezze che potrete gustare, magari accompagnate da una bottiglia di buon vino che Gigi con tanta passione vi saprà consigliare tra le 170 e più etichette presenti in Carta.
, , , Travelers' Choice 2020
, , , ,
, , , Wheelchair Accessible,
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible
Log in to TheFork Manager and contact us by Chat.
Free serviceInstant reservation