Dal caratteristico gusto mediterraneo si presenta con intensi profumi di agrumi al naso. Morbido e liscio e molto ben equilibrato con un finale, a base di erbe, persistente ed amaricante.
Roger "tenere sotto banco"
€8
Attenta selezione di agrumi e botaniche amaricanti, coltivate e selezionate in calabria.
Madame milú "da bere al bisogno"
€10
Balsamico ed erbaceo, pigne verdi della sila, il finocchietto selvatico la salvia, l’erba cannone, la melissa e la camomilla, tutte erbe raccolte amano;
Abracadabra "liquirizia venduta in tutto il mondo "
€8
Il metodo ancestrale di bollitura aiuta a sfibrare le radici che vengono successivamente spremute. In modo separato viene preparato un infuso in alcol di radici ridotte a tocchetti.
Intervallo "amaro da salotto"
€10
Intervallo unisce la genziana, la galanga, l'assenzio, l'alloro, la maggiorana sapientemente lavorate, in infusioni singole e separate, alla menta e alla salvia lavorate in distillazioni in corrente di vapore. Dimenticavo, non ci sono agrumi.
Amara "amaro dì sicilia"
€8
Amara amaro di arancia di sicilia nasce dall’intuizione del liquorificio rossa, alle pendici del vulcano attivo più alto d’europa, l’etna.
Rupes "amaro digestivo"
€8
La macerazione consente di estrarre pienamente le proprietà delle erbe, tra cui spiccano alloro, finocchietto e liquirizia calabrese, conferendo al distillato freschezza, persistenza di gusto, carattere e gradevolezza al palato
Grappa tignanello
€12
La grappa tignanello è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve sangiovese e caberne raccolte nel vigneto tignanello
Grappa tignanello
€12
La grappa tignanello è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve sangiovese e caberne raccolte nel vigneto tignanello
Grappa capovilla pesche della vigna
€16
Per questo distillato la ricerca di materie prime uniche e pregiate, che caratterizza il produttore gianni capovilla, si è soffermata su una antica varietà di frutta, denominata “pesca della vigna”.
Grappa punto g
€10
Grappa dal profilo aromatico delicato e rotondo, molto strutturato. Floreale e fruttata, con sfumature speziate.
Frequently Asked Questions
If you plan to eat at Rena , the average price should be around €39. The average price is calculated based on appetizer/entrée or entrée/dessert, excluding drinks. Prices have been provided by the restaurant.
Yes, Rena is offering 20% off the 'a la carte' menu Reserve your table and enjoy your special discount now on TheFork!
At Rena , the chef is Giovanni Sacco.
Yes, Rena has been identified as having vegetarian options on the menu.
Absolutely, Rena has been identified as having gluten-free options on the menu.
Yes, Rena has been identified as having local food on the menu.
Book a table for
Book for free
Are you a restaurant owner?
Register your Restaurant
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible